VolSwing

Modificato il Ven, 3 Gen alle 6:31 AM

VolSwing è uno strumento completo che fornisce al trader un'analisi accurata dei volumi e della struttura del mercato con l'analisi degli swing e dei trend, migliorando la comprensione delle tendenze e dei punti di svolta critici. Ideale per chi cerca una visualizzazione dettagliata e un controllo avanzato delle condizioni di mercato valorizzando attraverso i volumi il comportamento della Price Action.


INDICE


Impostazioni di Utilizzo


Come Impostare Volswing

Cliccando sull'icona delle impostazioni dell'indicatore, si aprirà la relativa finestra di configurazione, all'interno della quale sarà possibile effettuare diverse scelte riguardanti le funzionalità dell'indicatore stesso.


IMPOSTAZIONI DATI


  1. Base Dati

    Questa impostazione permette di selezionare la tipologia di dato su cui basare l’analisi dell’indicatore VolSwing.
    • Volume: Utilizza il volume totale degli scambi.
    • Ordine: Si basa sul numero di ordini.
    • Aggregated volume: Utilizza il volume aggregato degli ordini.
    • Per una spiegazione più dettagliata vai al link della wikli dedicata a "Data base type"
  2. Filtro min

    Consente di impostare un valore minimo di filtro per i dati selezionati. Ad esempio, se la base dati scelta è il volume, questa impostazione permetterà di considerare solo i volumi che superano il valore minimo impostato, ignorando quelli inferiori.
  3. Filtro max

    Consente di impostare un valore massimo di filtro per i dati selezionati. Analogamente al filtro minimo, questa impostazione permette di escludere i dati che superano un certo limite, focalizzando l'analisi su un intervallo specifico di volumi, ordini o aggregati.

IMPOSTAZIONI ZIGZAG

Cos'è lo zig zag?

Lo Zig Zag in questo contesto si riferisce alla definizione dello swing, ovvero una serie di movimenti del prezzo che tracciano i punti di massimo e minimo, identificando le oscillazioni del mercato. Con l'indicatore Zig Zag, i trader possono visualizzare meglio la sequenza degli swing, potendo analizzare meglio le diverse fasi di mercato.



  1. Modalità zig zag

    Permette di selezionare il tipo di metodo utilizzato per calcolare gli swing.
    • Reversal assoluto: Utilizza un valore fisso di inversione del prezzo per determinare uno swing. E' necessario un movimento del prezzo sufficiente in direzione opposta rispetto alla tendenza corrente per determinare l'inversione e identificare un nuovo swing.
    • Reversione tick: l'inversione è basata sui tick, permettendo di definire una quantità minima di movimento in tick per generare un'inversione.
  2. Zig zag rev. & assoluta

    Indica la variazione percentuale minima necessaria affinché il prezzo possa definire un nuovo swing. In pratica, stabilisce il requisito minimo in termini di percentuale di movimento affinché l’indicatore disegni una nuova oscillazione (swing) nel grafico.
  3. Zig zag tick rev.

    Specifica il numero di tick necessari per un’inversione quando si utilizza la modalità "Reversione tick".
  4. Colore rialzo

    Permette di selezionare il colore del segmento dello Zig Zag che rappresenta un movimento verso l’alto (rialzo). Questo aiuta a differenziare visivamente i movimenti rialzisti da quelli ribassisti nel grafico.
  5. Colore ribasso

    Consente di scegliere il colore del segmento dello Zig Zag che rappresenta un movimento verso il basso (ribasso). 
  6. Spessore linea

    Regola lo spessore della linea dello Zig Zag, modificando la visibilità del tracciato sul grafico. Un valore più alto rende la linea più visibile.


TESTO GENERALE


  1. Dimensione testo

    Questa impostazione consente di regolare la dimensione del testo visualizzato sull'indicatore.
  2. Offset testo

    Permette di impostare una distanza di offset per il testo rispetto alla posizione della barra. Questo parametro consente di spostare il testo in modo che non sovrapponga altri elementi grafici, migliorando la leggibilità e l’ordine del grafico.
  3. N. max. barre da visualizzare

    Definisce il numero massimo di barre per cui il testo sarà visualizzato sul grafico. Questa impostazione è utile per limitare la quantità di informazioni visualizzate su intervalli di tempo estesi.

PRIMO,SECONDO, TERZO E QUARTO TESTO

L'indicatore VolSwing consente di visualizzare fino a quattro informazioni per ogni swing, permettendo al trader di analizzare dettagli specifici riguardo ai volumi e all'estensione.

  1. Abilitato

    Questa opzione consente di attivare o disattivare la visualizzazione del primo testo. Quando è abilitato, l’indicatore mostrerà sul grafico i dati selezionati per il primo set di informazioni volumetriche.
  2. Testo

    Permette di scegliere quale informazione visualizzare per il primo, secondo, terzo e quarto testo.
    • Volume: Mostra il volume totale della leg di swing, utile per identificare l’entità dei volumi in un movimento di prezzo specifico.
    • Delta volume: Visualizza il delta della leg di swing, evidenziando lo squilibrio tra le due forze e indicando la predominanza della pressione di acquisto o vendita.
    • Delta trade: Mostra il delta tra il numero di trade in acquisto e in vendita, fornendo una misura della distribuzione degli ordini.
    • Vol per tick: Indica il volume medio per ogni tick nello swing, offrendo un'idea dell’intensità degli scambi per unità di prezzo.
    • Estensione: Visualizza l’estensione dello swing in termini di numero di tick, utile per comprendere l'ampiezza del movimento in termini di variazione dei prezzi
  3. Colore positivo

    Consente di scegliere il colore per il testo relativo ai dati positivi.
  4. Colore negativo

    Permette di impostare il colore per il testo associato ai dati negativi

MARKER LABEL

Il Marker label all'interno dell'indicatore Volswing, non ha un setting discrezionale ma viene calcolato dalla piattaforma. Sul grafico viengono mostrate due possibili diciture, ovvero NOE: No Effort, oppure, NOR: No Result.
Ma cosa indicano queste due Label?


  1. NOE: NO EFFORT 

    • Mancanza di Volume a supporto del movimento/spinta
      Alla fine di una di uno swing indica un movimento che ha perso slancio, evidenziando una possibile mancanza di supporto volumetrico per proseguire. Questa etichetta suggerisce che, sebbene il prezzo si sia mosso in una direzione, non c'è stato un volume sufficiente per supportare tale movimento, aumentando la probabilità di una pausa o possibile inversione.
  2. NOR: NO RESULT

    • Mancanza di risultato nel movimento di prezzo nonostante un volume significativo.
      Alle fine di uno swing segnala che, nonostante la presenza di un volume rilevante durante lo sviluppo del movimento/spinta, quest'ultimo non ha raggiunto un progresso significativo. Questo potrebbe indicare una resistenza o supporto forte, suggerendo che il movimento potrebbe rallentare, consolidarsi o addirittura invertire.
Nota bene: Queste indicazioni assumono maggiore rilevanza in un contesto di movimento medio-ampio, non caratterizzato da forte volatilità. In condizioni di bassa liquidità, il mercato potrebbe infatti fornire segnali meno significativi e poco affidabili.



IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE


  1. Modalità visualizzazione

    Permette di scegliere come visualizzare i dati dell'indicatore VolSwing. Le opzioni disponibili sono:
    • Linee: Visualizza solo le linee di collegamento tra i punti di swing.
    • Barre: Mostra un istogramma a barre per rappresentare i dati volumetrici.
    • Linee e barre: Combina sia le linee di swing sia le barre di istogramma, offrendo una rappresentazione visiva più completa.
  2. Valore istogramma

    Consente di selezionare quale dato volumetrico rappresentare nell'istogramma a barre. Le opzioni includono:
    • Delta volume: Visualizza il delta tra volumi di acquisto e vendita.
    • Delta trade: Mostra il delta tra i trade in acquisto e in vendita.
    • Vol per tick: Indica il volume medio per tick.
    • Estensione: Rappresenta l’estensione del movimento in termini di numero di tick.
  3. Tutto in uno

    Questa impostazione permette di combinare più informazioni volumetriche in un unico elemento visivo. Le opzioni includono:
    • Nessuno: Non mostra alcuna combinazione di informazioni.
    • Vol delta trade: Combina i dati di volume e delta dei trade.
    • Vol delta: Mostra insieme volume e delta.
    • Volume: Visualizza solo i dati di volume.
  4. Mostra segno

    Consente di selezionare come interpretare il segno (positivo o negativo) per la colorazione dell'indicatore. Le opzioni disponibili sono:
    • Positivo: Mostra solo i valori positivi.
    • Negativo: Mostra solo i valori negativi.
    • Basato sul delta: Colorazione in base al delta di volume.
    • Basato sul trend: Colorazione in base al trend del movimento di prezzo.
  5. Modalità colore

    Permette di selezionare la modalità di visualizzazione del colore. Le opzioni sono:
    • Fisso: Colore uniforme per tutto il grafico.
    • Dissolvenza: Applica una dissolvenza graduale ai colori.
    • Dissolvenza delta: Usa una dissolvenza basata sui valori di delta, per rendere più evidenti i cambiamenti di pressione di acquisto o vendita.
  6. Dev. std. per la colorazione

    Questa impostazione consente di impostare la deviazione standard per la colorazione dei dati. Un valore più alto o un valore pià basso, aumentano o diminuiscono la sensibilità del colore alle variazioni nei dati volumetrici.

COLORI ALL-IN-ONE

Questa impostazione colori si riferisce alla funzionalità "Tutto in uno" selezionabile all'interno della sezione "Impostazioni Visualizzazione

  1. Volume line

    Imposta il colore per la linea del volume. Questo colore rappresenta il volume complessivo all'interno dello swing, fornendo una chiara indicazione visiva della quantità totale di scambi per quel movimento.
  2. Positive delta vol.

    Seleziona il colore per il delta volume positivo, ossia quando i volumi in acquisto superano quelli in vendita. Questo colore evidenzia le aree in cui c'è una predominanza di acquisti, aiutando a identificare la pressione di acquisto.
  3. Negative delta vol.

    Imposta il colore per il delta volume negativo, ossia quando i volumi in vendita superano quelli in acquisto. Questo colore mette in risalto le zone con predominanza di vendite.
  4. Positive delta trade

    Definisce il colore per il delta trade positivo, ossia quando il numero di trade in acquisto è maggiore del numero di trade in vendita. Questo colore aiuta a identificare le aree con maggiore attività di acquisto.
  5. Negative delta trade

    Seleziona il colore per il delta trade negativo, che rappresenta una predominanza di trade in vendita rispetto a quelli in acquisto. Questo colore evidenzia le aree con maggiore attività di vendita.

HIGH/LOW LINE


  1. Abilitato

    Questa opzione permette di attivare o disattivare la visualizzazione delle linee di massimo e minimo di swing sul grafico.
  2. Mostra ultimo ritracciamento

    Consente di visualizzare una linea che rappresenta l'ultimo livello di ritracciamento.
  3. Spessore linea

    Permette di regolare lo spessore delle linee di massimo e minimo swing e dell'ultimo ritracciamento.
  4. Colore linea

    Consente di scegliere il colore della linea per i massimi e i minimi swing.
  5. Colore ultimo ritracciamento

    Permette di impostare il colore della linea dell'ultimo ritracciamento, differenziandola visivamente dalle linee di massimo e minimo ndi swing.
  6. Stile della linea

    Questa impostazione permette di selezionare lo stile delle linee. Le opzioni includono:
    • Solido: Linea continua senza interruzioni.
    • Tratteggio: Linea tratteggiata per una rappresentazione discontinua.
    • Punto: Linea composta da punti.
    • Tratto punto: Linea composta da tratti alternati a punti.
    • Tratto punto punto: Linea composta da tratti seguiti da due punti.

RILEVATORE DI TREND

La funzionalità Rilevatore di Trend nell'indicatore VolSwing consente di evidenziare visivamente i periodi di trend positivo e negativo direttamente sul grafico tramite bande colorate.

  1. Abilita trend

    Attiva o disattiva la visualizzazione delle bande di trend sul grafico. Quando è abilitata, il Rilevatore Trend mostrerà bande colorate che rappresentano i periodi di trend positivo o negativo.
  2. Modalità

    Consente di selezionare la sensibilità del rilevamento del trend. Le opzioni disponibili sono:
    • Debole: Il rilevatore identifica anche i trend minori, catturando movimenti di prezzo più piccoli e oscillazioni più frequenti.
    • Medio: Offre una sensibilità intermedia, rilevando sia i trend principali che alcuni movimenti secondari.
    • Forte: Il rilevatore si concentra solo sui trend principali, ignorando le oscillazioni minori e focalizzandosi sui movimenti di prezzo più significativi.
  3. Colore trend positivo

    Permette di selezionare il colore della banda che indica un trend positivo (rialzista). Questo colore sarà applicato allo sfondo del grafico per segnalare visivamente le fasi di mercato in cui il trend è in rialzo.
  4. Colore trend ribasso

    Consente di scegliere il colore della banda che rappresenta un trend negativo (ribassista). Questo colore sarà applicato allo sfondo del grafico nelle fasi di mercato in cui il trend è in discesa.
  5. Opacità sfondo

    Regola il livello di opacità delle bande di trend, permettendo di rendere più o meno visibili le bande colorate. Un valore più alto rende le bande più opache, mentre un valore più basso le rende più trasparenti.

IMPOSTAZIONI DI LIVELLO


  1. Abilita livello

    Attiva o disattiva la visualizzazione di due line di livello orizzontale su l'istogramma. Quando abilitato, la linea rappresenta un valore specifico utile come riferimento per il trader. Una soglia di valori volumetrici o di estensioni per l'individuazione di momenti e area di possibili inversioni o continuazioni.
  2. Valore livello

    Imposta il valore numerico della linea di livello. Questo valore rappresenta la soglia specifica da monitorare, come un livello di volume o di estensione.
  3. Spessore linea livello

    Regola lo spessore della linea di livello. Aumentare il valore rende la linea più spessa e visibile, mentre un valore più basso rende la linea più sottile.
  4. Colore linea livello

    Consente di selezionare il colore della linea di livello.
  5. Stile linea livello

    Permette di scegliere lo stile della linea di livello. Le opzioni includono:
    • Solido: Linea continua senza interruzioni.
    • Tratteggio: Linea tratteggiata per una rappresentazione discontinua.
    • Punto: Linea composta da punti.
    • Tratto punto: Linea composta da tratti alternati a punti.
    • Tratto punto punto: Linea composta da tratti seguiti da due punti.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo