Order Flow Analyzer (aka Footprint®)

Modificato il Gio, 2 Gen alle 5:37 AM

L'indicatore Order Flow Analyzer di VolSys, anche noto come Footprint®, è uno strumento fondamentale nell'analisi volumetrica. Esso combina il prezzo, il volume degli scambi e il flusso di ordini in una barra singola. Questo permette di identificare, accelerazioni di compratori/venditori, assorbimenti, esaurimenti ed eventuali dominanze BID/ASK per ogni tick di prezzo.

L'indicatore è completamente personalizzabile: si può visualizzare il volume totale, il Delta volume o il volume Bid/Ask, personalizzare lo sfondo e il testo in base al Delta o a uno squilibrio definito dall'utente.


INDICE



Impostazioni di utilizzo:

Per applicare l’Order Flow Analyzer al grafico, cliccare sulla funzione Indicatori, e selezionare dalla lista l’indicatore Order Flow Analyzer



Come Impostare l’Order Flow Analyzer


Cliccando sull'icona delle impostazioni dell'indicatore, si aprirà la relativa finestra di configurazione, all'interno della quale sarà possibile effettuare diverse scelte riguardanti le funzionalità dell'indicatore stesso.



GENERALE

Typology (Tipologia):

  1. Tipo

    Questa impostazione permette di selezionare il tipo di dati da visualizzare. Le opzioni includono:
    • Volume
      Mostra il volume totale degli scambi.
    • Ask bid splittato
      Distingue tra ordini di acquisto (Ask) e vendita (Bid).
    • Delta
      Mostra la differenza tra il volume degli ordini di acquisto e di vendita.
    • Delta e volumi totali
      Combina il Delta con il volume totale degli scambi.
  2. Modalità

    Definisce il formato della visualizzazione.
    • Profilo
      Raprresenta il dato attraverso un profilo istogramma
    • Box
      Rappresenta il totale del dato all'interno di una cella


Impostazioni Dati (Data Settings):


  1. Base dati (Data Source): 

    L’utente può scegliere la fonte di dati su cui basare la lettura dell’indicatore
    • Volume
      Selezionando questa opzione, l'indicatore visualizza il volume totale degli scambi avvenuti a ciascun livello di prezzo.
    • Volume Aggregato
      Questa modalità consente di visualizzare il volume aggregato
    • Ordine
      Questa modalità consente di visualizzare il volume degli ordini
    • Num Trades
      Questa opzione visualizza il numero di operazioni eseguite a ciascun livello di prezzo, senza considerare il volume scambiato.
  2. Filtro Min e Max

    Le impostazioni dei Filtri min/max permettono di applicare un limite superiore e inferiore al volume, ordine o numero di scambi visualizzati, escludendo i valori che non rientrano nell'intervallo impostato. Questa funzione è ideale per filtrare dati irrilevanti o meno significativi, come volumi molto bassi che potrebbero creare rumore nella lettura del grafico.

Tick Grouping (Raggruppamento Tick)


  1. Raggruppamento Automatico

    • Automatico
      Se impostato su "Automatico", la piattaforma raggrupperà i tick in modo intelligente per ottimizzare la visualizzazione.
    • Manuale
      Se impostato “Manuale”, la piattaforma permetterà di impostare il raggruppamento in base alle scelte dell’utente, specificando il numero di tick di raggruppamento.
  2. Fattore raggruppamento

    Definisce il livello di aggregazione dei tick, influenzando il dettaglio dei dati visualizzati.
  3. Tick in manuale

    Permette di impostare manualmente il numero di tick da raggruppare, offrendo un controllo più fine sulla visualizzazione.
  4. Modalità raggruppamento

    Questa opzione permette di scegliere se il raggruppamento dei tick debba essere Fisso o dinamico, a seconda delle preferenze dell'utente.
    • Raggruppamento Fisso
      Con il raggruppamento fisso, i dati vengono suddivisi in intervalli prestabiliti e costanti.
    • Basato su Apertura e Chiusura
      Questa modalità di raggruppamento è più dinamica, poiché i dati vengono aggregati in base al comportamento del mercato tra il prezzo di apertura e quello di chiusura di ogni singola barra.

IMPOSTAZIONI DI VISUALIZZAZIONE

Stile Barra

  1. Spessore e Marcatore Barra

    Indica lo spessore della candela
  2. Stile Barra

    Possibilità di scegliere tra lo stile Barra o Corpo. Nello Stile Barra la candela viene mostrata con la sua ombra, nello stile corpo la candela viene mostrata con il solo body.
  3. Allineamento Marcatore

    Definisce la posizione del Marcatore nella posizione destra o centrale della barra
  4. Modalità Bordo Esterno

    Traccia un bordo all’esterno creando un contorno del corpo della candela


Sfondo

  1. Coloration

    Questa sezione permette di personalizzare la colorazione e la rappresentazione visiva dei dati del footprint per una migliore interpretazione del volume, del delta, e degli squilibri di mercato. Attraverso diverse modalità di colorazione e opzioni di regolazione, è possibile adattare la visualizzazione alle proprie preferenze per facilitare l'analisi dell'orderflow e identificare rapidamente aree chiave di attività.


  1. Spessore del Bordo

    Le spessore del bordo del volume profile o della box, per ogni pixel
  2. Opacità

    Livello di trasparenza del background del profile o della box.

Testo

  1. Dimensione del testo

    Dimensione del testo all’interno della cella del footprint
  2. Formato Testo

    Consente di scegliere come visualizzare i valori numerici all'interno del grafico per migliorare la leggibilità e adattare il formato alle proprie preferenze. Le opzioni disponibili sono:
    • Automatico: Il formato del testo viene adattato automaticamente in base al contesto e alla quantità dei dati visualizzati, rendendo più semplice la lettura senza richiedere ulteriori interventi.
    • Normale: I valori vengono mostrati nel loro formato completo, senza abbreviazioni. Questo è utile per chi preferisce avere una visione più dettagliata dei numeri senza alcuna forma di compressione.
    • K: I valori numerici vengono abbreviati utilizzando "K" per rappresentare migliaia (ad esempio, 1K per 1.000). Questa modalità è utile per ridurre l'ingombro visivo e rendere il grafico più leggibile quando ci sono molti dati.
  3. Coloration

    Questa sezione permette di personalizzare la colorazione e la rappresentazione numerica dei dati del footprint per una migliore interpretazione del volume, del delta, e degli squilibri di mercato. Attraverso diverse modalità di colorazione e opzioni di regolazione, è possibile adattare la visualizzazione alle proprie preferenze per facilitare l'analisi dell'orderflow e identificare rapidamente aree chiave di attività.


  1. Dynamic Text Size

    Regola automaticamente la dimensione del testo all'interno del grafico, adattandola in base alla quantità di volume, delta, o imbalance visualizzati. Quando vengono rilevate grandi quantità, la dimensione del testo aumenta proporzionalmente per evidenziare visivamente queste aree significative. Questo comportamento dinamico consente di riconoscere rapidamente i punti di maggiore attività sul grafico, migliorando la leggibilità e rendendo le informazioni critiche più facili da individuare durante l'analisi del flusso degli ordini.
  2. Increase Dynamic Text Size

    Parametro di incremento della dimensione del testo dinamico


  1. Mostra Testi per Zeri

    Mostra il Valore zero all’interno del footprint/profile.


Impostazioni Coloration Sfondo


  1. Modalità Colore

    • Nessuno
      Nessuna colorazione viene applicata. Tutto il footprint appare senza evidenziare particolari aree.
    • Fisso
      Colori predefiniti vengono usati per rappresentare i dati, senza sfumature o variazioni, ad esempio verdi bid, rosso ask.
    • Dissolvenza
      Viene applicato un effetto di dissolvenza che rappresenta le variazioni di volume, delta o imbalance, consentendo una visione più intuitiva delle differenze.
    • Più Colori
      Questa modalità permette di personalizzare una varietà di colori per distinguere in maniera più dettagliata i volumi e l'orderflow, utile per chi desidera evidenziare più tipologie di dati. E’ possibile farlo impostando la Definizione del range su UTENTE, e successivamente cliccando su “Apri Impostazioni”.
  2. Metodo Colorazione

    • Volume
      Colora il footprint in base al volume totale degli scambi per ogni livello.
    • Delta
      Utilizza il valore del delta (differenza tra i volumi in acquisto e in vendita) per la colorazione. Più alto è il delta, maggiore sarà l'intensità del colore.
    • Imbalance
      Mostra uno squilibrio tra il lato bid e ask, evidenziando le aree dove c'è uno squilibrio significativo tra ordini di acquisto e vendita.
    • Volume Dominante
      Evidenzia il volume maggiore (bid o ask) presente a ciascun livello di prezzo.
    • Volume Dominante Delta
      Una combinazione del volume dominante con il delta, per evidenziare le aree con maggiore differenza tra i volumi di acquisto e vendita.
  3. Diff. Min. Vol. per Imbalance

    Questo parametro definisce la soglia minima di volume necessaria per considerare una differenza significativa tra bid e ask come "imbalance". Maggiore è il valore, più evidente deve essere la differenza tra i due lati per essere evidenziata.
  4. Includi Zero su Imbalance

    Se attivato, include anche i livelli di prezzo in cui non c'è volume su uno dei lati (bid o ask) nell'analisi dell'imbalance, fornendo un'indicazione più chiara degli squilibri dove non c'è contrattazione.
  5. Colora Solo Lato Dominante

    Se attivato, colora solo il lato che ha il volume dominante (ad esempio, se i bid sono maggiori degli ask, solo i bid verranno colorati). Questo aiuta a concentrarsi solo sulla parte più significativa dell'order flow.
  6. Sfondo Lato Inferiore

    Permette di impostare il colore dello sfondo della parte non dominante del footprint.

Sezione Colore

  1. Colore Fisso Volume:

    Consente di definire un colore fisso per tutto il volume mostrato.
  2. Colore Fisso Bid:

    Specifica il colore per il volume dei bid (acquisti).
  3. Colore Fisso Ask:

    Specifica il colore per il volume degli ask (vendite).

Questa sezione è utile per personalizzare la visualizzazione e adattarla ai propri gusti o per facilitare la lettura dei dati.
Sezione Range


Sezione Range

  1. Definizione Range

    Permette di definire come determinare i range dei valori che verranno rappresentati attraverso dei colori. Può essere impostato su "Automatico" definite dalla piattaforma, o in un range personalizzato nella modalità utente.
  2. Range (Apri Impostazioni)

    Questa opzione apre ulteriori impostazioni per definire il range di valori personalizzati.(vedi immagine sopra)


Nell'esempio mostrato nell'immagine successiva, sono stati impostati valori di delta specifici che evidenziano le aree più significative direttamente sul grafico utilizzando colori personalizzati. Questa configurazione consente di identificare facilmente i punti chiave dove i cambiamenti di delta sono rilevanti, migliorando così la capacità di interpretare la pressione tra acquirenti e venditori. Ogni range di delta è stato definito con valori specifici e colori distintivi per differenziare i livelli di intensità.



POC


  1. Abilita (Volume POC)

    Attiva o disattiva la visualizzazione del Point of Control (POC) per il volume. Il POC rappresenta il livello di prezzo con il volume più alto all'interno della barra.
  2. Colore Bordo (Volume POC)

    Permette di selezionare il colore del bordo per evidenziare il POC del volume. Un colore personalizzato aiuta a distinguere facilmente il POC dagli altri livelli di prezzo nell'order Flow Analyzer.
  3. Spessore Bordo (Volume POC)

    Definisce lo spessore del bordo per la visualizzazione del POC del volume. Uno spessore maggiore può rendere il POC più evidente.
  4. Abilita (Delta POC)

    Attiva o disattiva la visualizzazione del POC del delta. Il POC del delta identifica il livello di prezzo con la maggiore differenza netta tra ordini di acquisto e vendita.
  5. Minimum Delta (Delta POC)

    Imposta il valore minimo di delta necessario affinché il POC del delta venga visualizzato.
  6. Ask Border Color (Delta POC)

    Definisce il colore del bordo per il lato "Ask" del Delta POC.
  7. Bid Border Color (Delta POC)

    Definisce il colore del bordo per il lato "Bid" del Delta POC delta.
  8. Spessore Bordo (Delta POC)

    Definisce lo spessore del bordo per la visualizzazione del POC del delta. Aumentare lo spessore del bordo rende il delta POC più evidente.

VALUE AREA


  1. Abilita (Value Area)

    Attiva o disattiva la visualizzazione della Value Area. La Value Area rappresenta l'intervallo di prezzo entro cui si è verificato un certo volume percentuale degli scambi totali.
  2. % Value Area

    Definisce la percentuale del volume totale che viene utilizzata per calcolare la Value Area. Ad esempio, impostare un valore del 70% mostrerà l'intervallo di prezzo entro cui si è verificato il 70% del volume totale.
  3. Evidenzia

    Attiva l'opzione per evidenziare visivamente la Value Area sulla candela. Questo permette di mettere in risalto l'area di maggiore attività volumetrica.
  4. Colore Esterno

    Seleziona il colore utilizzato per evidenziare l'area esterna alla Value Area. Questo aiuta a differenziare chiaramente l'area interna da quella esterna al valore selezionato.
  5. Mostra Linea

    Attiva o disattiva la visualizzazione della linea che delimita la Value Area.
  6. Colore Linea

    Permette di selezionare il colore per la linea di delimitazione della Value Area.
  7. Spessore Linea

    Definisce lo spessore della linea di delimitazione della Value Area.

IMPOSTAZIONE AVVISI


  1. Abilita Notifica Sonora

    Attiva o disattiva l'invio di una notifica sonora quando viene rilevato un evento specifico nell’Order Flow Analyzer. Questa funzionalità aiuta a richiamare l'attenzione su condizioni di mercato significative senza dover osservare costantemente il grafico.
  2. Notifica Sonora

    Permette di selezionare il tipo di suono che verrà riprodotto come notifica di avviso. L'utente può scegliere tra diverse opzioni per adattare l'avviso sonoro alle proprie preferenze.
  3. Abilita Popup

    Attiva o disattiva la visualizzazione di una finestra popup quando viene generato un avviso. Questa opzione fornisce un promemoria visivo degli avvisi.
  4. Messaggio di Avviso

    Consente di inserire un messaggio personalizzato che verrà visualizzato insieme all'avviso. Questo messaggio può essere utilizzato per specificare il tipo di evento rilevato.
  5. Avviso Volume Minimo

    Imposta il volume minimo necessario per generare un avviso. Questa funzionalità permette di filtrare gli avvisi e di concentrarsi solo sui volumi che superano una certa soglia definita dall’utente.

STAMPA SINGOLA


  1. Abilitato (Stampa Singola)

    Attiva o disattiva la visualizzazione delle stampe singole sul footprint. Quando abilitata, questa funzionalità permette di evidenziare specifici livelli di prezzo caratterizzati da un singolo ordine definito.
  2. Valore Minimo Stampa Singola

    Definisce il valore minimo del volume affinché una stampa singola sia considerata rilevante e venga evidenziata.
  3. Rileva Solo su Max o Min
    Attiva l'opzione per evidenziare le stampe singole solo quando si verificano ai livelli massimi o minimi di prezzo. Questo permette di concentrarsi, ad esempio, su eventuali esaurimenti agli estremi delle candele.
  4. Spessore Bordo

    Definisce lo spessore del bordo utilizzato per evidenziare le stampe singole. Uno spessore maggiore rende più evidente la stampa, migliorando la leggibilità sul grafico.
  5. Colore Bordo

    Permette di selezionare il colore del bordo per evidenziare le stampe singole. Un colore personalizzato facilita l'identificazione immediata delle stampe singole di interesse.

RATIO


  1. Abilitato (Ratio)

    Permette di attivare o disattivare la visualizzazione del ratio sulla barra del footprint. Quando è abilitato, fornisce una rappresentazione numerica del rapporto bid/ask direttamente sul grafico.
  2. Tick Offset

    Definisce l'offset in tick per posizionare il valore del ratio rispetto al massimo e il minimo della barra. Questo consente di regolare la posizione del ratio per evitare sovrapposizioni con altri dati del grafico.
  3. Colore Testo

    Permette di selezionare il colore del testo utilizzato per visualizzare il ratio.
  4. Dimensione Testo

    Definisce la dimensione del testo per la visualizzazione del ratio.
  5. Min Ratio

    Imposta il valore minimo del ratio che deve essere raggiunto per essere visualizzato sul grafico. Questa opzione consente di filtrare i rapporti bassi e concentrarsi solo sui valori significativi.
  6. Rapporto Massimo

    Definisce il valore massimo del ratio visualizzabile. Questa impostazione permette di limitare i valori estremi.

CLUSTER VOLUMI


  1. Abilitato (Cluster Volumi)

    Attiva o disattiva la visualizzazione del cluster volumi nel footprint. Questa funzionalità evidenzia le aree del grafico con elevati volumi di scambi, aiutando a identificare zone di forte attività di mercato.
  2. Min. Volume

    Definisce il volume minimo necessario affinché un cluster sia considerato significativo e venga visualizzato sul grafico.
  3. Increase Volume Based on Tick Grouped

    Attiva l'opzione per aumentare il volume in base ai tick raggruppati. Questa funzione permette di sommare i volumi su più livelli di tick vicini, rendendo più chiara la concentrazione delle attività in determinate aree di prezzo.
  4. Spessore Linea

    Definisce lo spessore della linea utilizzata per evidenziare il bordo del cluster volumi.
  5. Sfondo

    Seleziona il colore dello sfondo per il cluster volumi. Un colore di sfondo personalizzato facilita l'identificazione delle aree di interesse, migliorando la chiarezza visiva del grafico.
  6. Opacità

    Imposta il livello di opacità del colore di sfondo per il cluster volumi. Un valore di opacità più alto rende lo sfondo più visibile, mentre un valore più basso lo rende più trasparente, consentendo di adattare la visualizzazione alle proprie preferenze e alla leggibilità del grafico.

PULLBACK


  1. Enable Pullback

    Attiva o disattiva la funzione di pullback sul footprint. Questa opzione consente di evidenziare i movimenti di ritorno di prezzo (pullback), utili per capire i punti di potenziale operatività di scalping o ingressi e uscite intra bar.
  2. Pullback Min Source Bar Ticks

    Definisce il numero minimo di tick di cui deve essere composta la barra di origine per il pullback.
  3. Pullback Min Pullback Ticks

    Stabilisce il numero minimo di tick per definire il pullback definendo la distanza minima che il prezzo deve ritracciare per qualificare il movimento come pullback.
  4. Bar Color

    Consente di selezionare il colore della barra per evidenziare i pullback sul grafico. Questo aiuta a rendere visivamente distinti i pullback rispetto agli altri movimenti del mercato, facilitando l'analisi.

ADVANCED

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo