Le Strategie OCO (Order-Cancel-Order) consento di agganciare all'ordine principale due ordini di uscita, uno limit per un eventuale uscita in profitto ed uno stop per un eventuale uscita in perdita. All'esecuzione di uno dei due ordini di chiusura, l'altro verrà automaticamente revocato.
INDICE
OCO Strategy
Per attivare le OCO Strategy abilitare la relativa spunta nel pannello di trading e stabilire la modalità che si vuole utilizzare:
Modalità SL/TP
Consente di inserire rapidamente degli ordini OCO singoli di Stop Loss e Target Price stabilendo i relativi ticks nell'apposita sezione SL Ticks e TP Ticks, una volta fatto ciò, abilitarne le spunte per renderli attivi.
Tale modalità è legata alla quantità inserita, quindi andrà ad inserire ordini di stop loss e di target price pari alla quantità con cui si opera.
Modalità Multi
Consente di creare strategie OCO più elaborate, come l'uscita multi contratto o lo spostamento dello stop a breakeven.
Per creare una nuova strategia cliccare sulla rotellina e selezionare Nuova strategia.
In questa sezione sarà possibile aggiungere più ordini di tipo stop e di tipo target, definendo la relativa quantità ed i ticks di distanza.
Nello specifico per aggiungere un ordine di stop loss selezionare Stop, definire la quantità ed i ticks, poi cliccare su Aggiungi bracket.
Ripetere il passaggio per inserire ordini di Target Price selezionando Target.
Per spostare l'ordine di stop loss a breakeven una volta raggiunto il primo target price abilitare la spunta Muovi BE.
Indicare un nome alla strategia e cliccare su Salva in basso.
Selezionare la strategia attraverso l'apposito menù a tendina, se la quantità immessa è uguale alla quantità prevista nella strategia OCO la piattaforma segnalerà una spunta verde, altrimenti un segnale di warning rosso.
Nell'esempio in figura è stata creata una strategia a 3 contratti che prevede un'uscita unica in Stop a 12 ticks e 3 diverse uscite in Target rispettivamente a 8, 12 e 20 ticks. Inoltre, al raggiungimento del Target 2 lo Stop viene spostato a breakeven.
Server / Client
Consente di stabilire se gestire la strategia OCO lato Server o lato Client.
- Server
La strategia OCO viene gestita lato server, ovvero gli ordini vengono gestiti e memorizzati dal server del broker, questo si traduce in una maggior affidabilità in quanto se il computer del trader si spegne l'ordine rimane valido sul server.
- Client
La strategia OCO viene gestita localmente lato client e gli ordini vengono inviati al mercato solo quando vengono attivati. Gli ordini funzionano solo se il computer e la piattaforma del trader sono operativi e connessi ad internet.
Attualmente la gestione lato server è garantita da Rithmic e DXFeed.
Nella modalità di gestione lato server è inoltre possibile linkare due gruppi di strategie OCO, ovvero la possibilità di eliminare una strategia OCO quando l'altra viene eseguita, per far ciò dopo aver inserito gli ordini cliccare su Link pending orders.
Infine, qualora non si abbia la strategia OCO abilitata è sempre possibile crearne una da una posizione aperta.
Nello specifico, ogni posizione a mercato ha al suo fianco due quadratini di Stop Loss (SL) e Target Price (TP), cliccando con il tasto sinistro del mouse è possibile piazzare velocemente gli ordini di uscita ed eventualmente linkarli l'uno con l'altro creando appunto una strategia OCO.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo