Adv. Dom

Modificato il Gio, 28 Ago alle 3:25 AM

Il Book di negoziazione, noto anche come DOM (Depth Of Market) è lo strumento che permette di visionare gli ordini limit in acquisto (Bid Side) e gli ordini limit in vendita (Ask Side) presenti sui vari livelli di prezzo. L'Adv. Dom di VolSys oltre alle classiche funzioni di un Dom Verticale consente di visionare le quantità aggiunte/tolte su ogni livello di prezzo, consentendo l'identificazione di eventuali ricarichi/scarichi da parte dei partecipanti al mercato.

Segui questo breve video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=BFz9YkCXZbQ



INDICE


Impostazioni di Utilizzo:

Per aprire un Advanced Dom bisogna andare sulla voce Nuovo di VolSys, nella sezione Book e selezionare Adv. Dom. A questo punto si sceglie lo strumento da visualizzare tra la lista dei vari simboli sottoscritti e premendo su seleziona in basso a destra si aprirà un nuovo Advaced Dom.


 

Caratteristiche Principali:

Di default si aprirà un Adv.Dom che presenterà le stesse caratteristiche di un Book Verticale, in cui sarà possibile visualizzare:

  • Testata:

In cui è possibile visualizzare lo strumento selezionato, il Broker ed il conto con il quale si andrà ad operare, la quantità di contratti/azioni con cui si è a mercato, ed il Profit & Loss giornaliero che si è  registrati sullo strumento in questione.

  • Tabella Fondamentali: 

In cui è possibile visualizzare la variazione % dello strumento dal prezzo di chiusura della sessione precedente (%V), la variazione % dal prezzo di apertura della sessione in corso (%O), i volumi ed i trades totali. Per i titoli azionari sarà inoltre presente il prezzo di sospensione al rialzo ed al ribasso.

  • Colonne:

Da sinistra verso destra troviamo:

  1. P&L: in tale colonna viene riportato il Profit & Loss per ogni singolo ticks, qualora si avesse una posizione a mercato;
  2. B: colonna di gestione ordini di acquisto;
  3. Bid: colonna di inserimento ordini di acquisto, riportante le quantità di buy limit;
  4. Price: colonna del prezzo;
  5. Ask: colonna di inserimento ordini di vendita, riportante le quantità di sell limit;
  6. S: colonna di gestione ordini di vendita;
  7. VP: colonna del Volume Profile giornaliero.
  • Pannello Trading

Cliccando sul quadratino sarà possibile selezionare la tipologia di ordini inseriti, scegliendo tra modalità automatico, limit, mercato e condizionati. Nella sezione Qty sarà possibile modificare la quantità che si vuole negoziare. Con il tasto Cancel - Flat All si andrà invece a chiudere la posizione in essere e revocare tutti gli ordini pendenti, sia limit che condizionati.

  • Trading Buttons

Con i tasti Acq. si inserisce un ordine buy marketAnnulla si revocano gli ordini pendenti, Chiudi si chiude la posizione in essere, Ven. si inserisce un ordine sell market.

  • OCO Panel

In cui è possibile abilitare le strategie OCO (Order-Cancel-Order), ovvero la possibilità di agganciare all'ordine principale due ordini di uscita, uno limit per un eventuale uscita in profitto ed uno stop per un eventuale uscita in perdita. All'esecuzione di uno dei due ordini di chiusura, l'altro verrà automaticamente revocato. 

Nella rotellina in basso a destra è possibile creare una o più strategie OCO che andranno poi selezionate nell'adiacente menù a tendina.


Per approfondimenti sulle strategie OCO si rimanda alla sezione "OCO Strategy".



Modalità Inserimento e Gestione Ordini:

Nella modalità automatico la piattaforma riconosce la tipologia di ordine che si andrà ad inserire a seconda di dove ci si posiziona con il mouse all'interno del book di negoziazione. 


  • Buy Market: 

Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto della colonna Bid;

  • Sell Market

Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto della colonna Ask;

  • Buy Limit

Cliccare con il tasto sinistro del mouse nella colonna Bid su un qualsiasi livello di prezzo al di sotto del prezzo di mercato;

  • Buy Stop

Cliccare con il tasto sinistro del mouse nella colonna Bid su un qualsiasi livello di prezzo al di sopra del prezzo di mercato;

  • Sell Limit:

 Cliccare con il tasto sinistro del mouse nella colonna Ask su un qualsiasi livello di prezzo al di sopra del prezzo di mercato;

  • Sell Stop

Cliccare con il tasto sinistro del mouse nella colonna Ask su un qualsiasi livello di prezzo al di sotto del prezzo di mercato.


Una volta inseriti degli ordini di tipo limit o condizionati è possibile modificarli attraverso la colonna di gestione ordini, nello specifico con il tasto sinistro del mouse è possibile spostare l'ordine, mentre con il tasto destro cancellarlo. Se si effettua un doppio click con il tasto sinistro invece è possibile modificarne la quantità.


Abilitazione Nuove Colonne:

Per abilitare le colonne Pull/StackTradesOfferte caratteristiche dell'Adv. Dom di VolSys, bisogna cliccare con il tasto destro del mouse sulla riga di intestazione delle colonne. In tale sezione sarà possibile anche effettuare un ridimensionamento automatico delle colonne stesse.



  • Pull/Stack: 

Tali colonne mostrano le quantità aggiunte e tolte su ogni livello di prezzo, sia in Bid (B.PS), che in Ask (A.PS). Nello specifico, nella colonna B.PS la colorimetria assumerà colore verde per le quantità aggiunte e rosso per le quantità tolte, viceversa nella colonna A.PS la colorimetria assumerà colore rosso per le quantità aggiunte e verde per le quantità tolte;

  • Trades: 

Tali colonne mostrano invece le quantità eseguite in Bid ed in Ask. Nello specifico, la colonna B.T. riporta le quantità vendute a mercato, mentre la colonna A.T. le quantità acquistate a mercato.

  • Offerte: 

Tali colonne mostrano il numero di ordini da cui è composto un singolo livello in Bid (#B) e in Ask (#A).





Abilitazioni Volume Profile

Cliccando su Profilo resettabile e su Profilo giornaliero sarà possibile aggiungere uno o più profili raffiguranti il Volume, il Delta e il Bid-Ask. Cliccando su Impostazioni sarà invece possibile configurare il Volume Profile.

  • Profilo resettabile:

Inizierà a caricare i dati a partire dal momento in cui viene aggiunto, può essere resettato a piacimento attraverso la gomma in alto a sinistra;

  • Profilo giornaliero

Riporta gli scambi avvenuti da inizio sessione.







Impostazioni Adv. Dom

Cliccando sulla rotellina in alto a sinistra sarà possibile accedere alle impostazioni. 

  • Impostazioni Ordini Colonne

In questa sezione sarà possibile modificare l'ordine delle colonne, attraverso gli appositi tasti Su Giù.





  • Impostazioni Chart Dom

In questa sezione sarà possibile personalizzare le dimensioni del testo nonché il colore dello sfondo e di ogni singola colonna.




  • Modello

In questa sezione sarà possibile salvare le modiche effettuate o caricare un modello già salvato in precedenza.



Scroll Asse Verticale

Cliccando con il tasto destro del mouse sulla colonna del prezzo è possibile scegliere con che modalità muovere l'asse verticale del book.


  • Modalità Auto Riconoscimento

Posizionando il cursore nella colonna del prezzo, se si preme il tasto sinistro del mouse nell'intorno del prezzo di mercato è possibile effettuare uno scroll verticale del book, mentre se ci si posiziona agli estremi di tale colonna, in alto o in basso, premendo sempre il tasto sinistro è possibile comprimere o allargare la dimensione dell'asse stesso.


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo