L’indicatore Volume di VolSys consente, oltre a visualizzare il volume totale di ogni barra, di colorare lo sfondo in base al delta, di filtrare il volume ed abilitare dei marker grafici al raggiungimento di determinate condizioni definite dall'utente e di calcolare il volume in base ai secondi per visualizzare eventuali accelerazioni.
Si veda questo breve video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=s2j4uR9hS-s

INDICE
- Impostazioni di Utilizzo
- Impostazione Dati
- Impostazioni di Calcolo
- Impostazioni Visualizzazione
- Impostazioni Testo
- Impostazioni Marcatore
- Colore Marcatore
- Avviso marcatore
- Volume Medio
Impostazioni di Utilizzo
Cliccando sull'icona delle impostazioni dell'indicatore, si aprirà la relativa finestra di configurazione, all'interno della quale sarà possibile effettuare diverse scelte riguardanti le funzionalità dell'indicatore stesso.
Impostazione Dati
Base Dati
Definisce quale base dati utilizzare per il calcolo dell'indicatore, nello specifico è possibile scegliere tra:
1. Volume
Misura la quantità di volume scambiato;
2. Ordine
Rileva il numero di ordini effettuati;
3. Trade
Tiene traccia del numero di trade eseguiti;
Per una spiegazione più dettagliata si rimanda al link "Data base type"
Filtro min
Consente di applicare un filtro minimo alla base dati scelta;
Filtro max
Consente di applicare un filtro massimo alla base dati scelta, se viene lasciato il valore 0 l'indicatore non applicherà alcun filtro massimo;
Display
Totale
Mostra il volume totale;
Counter
Mostra il numero di trades:
Impostazioni di Calcolo
Calcolo basato sui secondi
Se abilitato permette di calcolare il volume in base ai secondi, questa opzione è particolarmente utile nei grafici a range per evidenziare eventuali accelerazioni.
Numero secondi
Definisce il numero di secondi da applicare al calcolo dell’indicatore;
Impostazioni Visualizzazione
Vol. totale minimo
Definisce il volume totale minimo da visualizzare,
Modalità sfondo
Definisce la modalità con cui colorare lo sfondo dell’istogramma, potendo scegliere tra:
1. Nessuno
Colore dello sfondo fisso in base ai colori definiti nella sezione Serie in Bull Border e Bull Fill;
2. Dissolvenza
Colore dello sfondo in dissolvenza in base ai colori definiti nella sezione Serie in Bull Border e Bull Fill;
3. Dissolvenza delta
Colore dello sfondo in dissolvenza in base al delta;
4. Range delta
Colore dello sfondo in base al range delta definito dall'utente, il bordo dell'istogramma invece assumerà il colore in base al picco di delta raggiunto;
5. Variazione volume
Colora lo sfondo in base alla variazione del volume, se in incremento rispetto alla barra precedente assumerà il colore definito nella sezione Serie in Bull Border, se in decremento Bear Border.
6. Variazioni prezzo
Colora lo sfondo in base alla variazione del prezzo.
Base dati delta
Definisce la base dati per il calcolo del delta, potendo scegliere tra:
- Volume
- Trade
Range Delta
Aprendo le impostazioni è possibile personalizzare la colorimetria del delta in base ad un range di valori definiti dall’utente;
Colore neutrale
Definisce il colore dello sfondo neutrale;
Impostazioni Testo
Consente di modificare le dimensioni ed il colore del testo
Impostazioni Marcatore
Consente di abilitare dei marker grafici al raggiungimento di determinate condizioni:
Volume max.
Definisce i massimi volumi minimi che la barra abbia raggiunto;
Diff. Vol
Definisce la differenza di volume dal picco massimo raggiunto, tale settaggio è utile se si utilizza il calcolo del volume in base ai secondi, permettendo di visualizzare eventuali rientri di volume;
Max. Delta
Definisce il delta massimo minimo che la barra abbia raggiunto;
Diff. Delta
Definisce la differenza di delta dal picco massimo raggiunto.
Per una maggiore comprensione delle impostazioni del marker osservare la figura sottostante, ad esempio in questo caso si vuole evidenziare le barre che raggiungono un volume max. minimo di 2500 ed un picco di delta, in valore assoluto, di 800, identificando così le barre di spinta volumetricamente più rilevanti.
Se invece si utilizza il calcolo del volume in base ai secondi e si desidera evidenziare i rientri di delta, osservare la figura sottostante. In questo esempio si vuole evidenziare le barre che raggiungono un volume max. minimo di 1000, un picco di delta, in valore assoluto, di 500 ed un rientro da tale picco di almeno 200, identificando così quelle situazioni nelle quali una forte spinta viene assorbita, delineando un potenziale reversal.
Assorbimento delta totale
Se abilitato consente di evidenziare solo le barre che una volta raggiunto il picco massimo minimo indicato sopra, chiudano poi con un delta di segno opposto, indicando così un assorbimento di delta totale.
Calcolo in chiusura
Se abilitato il marker si attiva solo in chiusura barra, mentre se disabilitato il marker potrebbe attivarsi con la barra in corso e poi successivamente disattivarsi qualora le condizioni di volume e delta non rispettino più le condizioni stabilite.
Colore Marcatore
Definisce il colore del marker differenziando per assorbimenti in Bid e assorbimenti in Ask, nonché la relativa opacità.
Avviso marcatore
Consente di abilitare una notifica sonora ed un messaggio popup.
Per spiegazioni su come aggiungere una notifica sonora su VolSys si rimanda all'articolo su Adv. Time and Sales.
Volume Medio
Consente di abilitare una media per il volume e definire il numero di giorni per il relativo calcolo.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo