Scanner

Modificato il Gio, 28 Ago alle 3:25 AM

Lo Scanner è uno strumento che consente di analizzare in tempo reale grandi quantità di dati di mercato per segnalare gli strumenti finanziari che soddisfano determinati parametri definiti dall'utente. Lo scanner risulta particolarmente utile nel mercato azionario, in quanto consente di individuare agevolmente quali sono i titoli che stanno perfomando meglio e peggio oppure i titoli che stanno registrando i maggiori ed i minori volumi di contrattazione.

Lo Scanner di VolSys consente inoltre di aggiungere delle risoluzioni alle quali è possibile applicare degli indicatori come le medie mobili, indicatori di price action ed altri che verranno approfonditi in seguito.

Segui questo breve video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=jKLBokFBHk4



INDICE

Impostazioni di Utilizzo

Per aprire uno scanner cliccare sulla voce Nuovo di VolSys e selezionare Scanner. A questo punto si scelgono gli strumenti da visualizzare tra la lista dei vari simboli sottoscritti e premendo su seleziona in basso a destra si aprirà un nuovo Scanner. Per selezionare più strumenti contemporaneamente basterà tenere premuto il tasto Ctrl


Di default si aprirà uno scanner con la lista di strumenti finanziari scelti con i relativi prezzi di apertura, massimo, minimo, chiusura e variazione percentuale.


Cliccando sulla rotellina in alto a destra dello scanner è possibile accedere alle Impostazioni, in cui sarà possibile aggiungere e modificare le risoluzioni, mettere lo scanner in primo piano, gestire l'elenco simboli, modificare le impostazioni grafiche e caricare o salvare il modello.





Risoluzioni

Aggiungi risoluzione

Spostando il cursore nella voce Risoluzioni si aprirà un menù a tendina contenente l'elenco di tutte le risoluzioni aggiunte allo scanner, di default sarà solo presente la risoluzione giornaliera con l'indicatore Print Values


Cliccando su Aggiungi risoluzione si aprirà il pannello di Impostazioni risoluzione nel quale sarà possibile determinare i parametri della risoluzione che si vuole aggiungere. 


Per rimuovere una risoluzione basterà cliccare con il tasto destro del mouse la risoluzione che si intende rimuovere dall'elenco di tutte le risoluzioni aggiunte.


Le risoluzioni consentono di far girare internamente allo scanner una serie di grafici per ogni simbolo, ai quali è possibile agganciare degli indicatori. Quindi aggiungere una risoluzione a 5 minuti con 10 giorni caricati come nell'esempio in figura, farà girare internamente allo scanner un grafico a 5 minuti per tutti gli strumenti aggiunti allo scanner stesso.


Per ulteriori chiarimenti sui parametri in questione si rimanda al link "Chart".



Aggiungi indicatore

Una volta aggiunte le risoluzioni desiderate, dall'elenco delle risoluzioni sarà possibile modificarne nuovamente le impostazioni ed aggiungere degli Indicatori


Proprio come nei grafici, si aprirà l'elenco degli indicatori disponibili e cliccando sul tasto + a fianco di ognuno di essi si aggiungerà l'indicatore alla risoluzione. 

Cliccando sulla rotellina a fianco dell'indicatore si accederà alle impostazioni dell'indicatore.






Indicatori

L'indicatore Print Values è presente di default nella risoluzione giornaliera e non può essere eliminato.

Oltre alle informazioni sui prezzi di apertura, chiusura, massimo, minimo e variazione percentuale, permette di abilitare ulteriori valori. Per fare ciò accedere alle impostazioni dell'indicatore e selezionare Text in Stile serie per abilitare o Ignore per disabilitare il valore. 






Nell'esempio in figura sono stati abilitati anche i Volumi totali scambiati sul titolo, i Trades ed i prezzi di sospensione al rialzo ed al ribasso.

In particolare, all'avvicinarsi del prezzo alla sospensione la cella si evidenzierà di viola, mentre se il titolo viene sospeso la riga si evidenzierà di arancione.



  • Alert Levels

Consente di aggiungere due livelli di supporto e due livelli di resistenza per ogni simbolo e di abilitare il relativo allert sonoro ed il messaggio popup. 

Nello specifico, per aggiungere un livello di prezzo effettuare un doppio click direttamente nella cella dello scanner cui si vuole inserire, si aprirà una nuova finestra dove inserire il livello di prezzo, premere poi Salva per confermare.


 

   


Una volta inseriti i livelli di supporto e resistenza desiderati, per abilitare le notifiche sonore e i messaggi popup bisogna andare nelle impostazioni dell'indicatore. 


Per una spiegazione approfondita su come inserire una notifica sonora su VolSys si rimanda all'articolo sul Adv. Time and Sales.


Nella sezione Serie sarà possibile modificare il colore dello sfondo delle colonne di supporto e resistenza. 







  • Institutional [Da completare]


  • Moving Average

Consente di inserire una media mobile alla risoluzione scelta. 

Accedendo alle impostazioni dell'indicatore sarà possibile definire su che base dati applicarla (Massimo, Minimo, Apertura, Chiusura, Mid Price), il numero di Periodi e la Modalità media (Semplice, Esponenziale, Triangular, Weighted). 

Nella sezione Serie sarà possibile modificare il colore dello sfondo, nonché modificare il nome visualizzato nello scanner.

Si ricorda che se si vuole inserire una media mobile a 21 giorni sarà necessario applicare l'indicatore su una risoluzione giornaliera.



  • Perfomance

Consente di visualizzare le perfomance settimanali, mensili ed annuali, 3Y e 5Y dei simboli aggiunti allo scanner.

Accedendo alle impostazioni dell'indicatore, nella sezione Serie è possibile modificare lo sfondo ed il colore del testo, nonché abilitare o disabilitare la serie scegliendo rispettivamente Text o Ignore nella sezione Stile serie.




  • Price Action 

Consente di identificare agevolmente supporti, resistenze e congestioni della risoluzione scelta.

  • Spread Marker [Da completare]


  • Swing Marker 

L'indicatore Swing Marker fa parte del plugin VolAnalyzer e consente di ottenere diverse informazioni in merito agli swing di price action della risoluzione scelta.


  • PA

La colonna mostra la tipologia di Price Action in corso sullo strumento. 

In particolare se vi sono 3 triangoli rialzisti o ribassisti l'indicatore sta rispettivamente indicando che vi è una price action rialzista o ribassista e si è registrato un breakout.

Se l'ultimo triangolo è invece nella direzione opposta indica che si è in pullback rispetto al trend primario indicato dai primi due triangoli.

Quando lo sfondo della cella si colora di giallo indica che si è a fine pullback e in potenziale ripartenza.

Infine due triangoli di segno opposto indica che si è in trading range.


  • Ext.

Indica l'estensione in percentuale rispetto alla media. Se è sotto 100% indica che l'estensione è inferiore alla media, mentre se è superiore al 100% indica che è superiore alla media. 

Questa indicazione è utile in quanto se ad esempio si cerca un trade in controtendenza lo si andrà a cercare quando si è in iperestensione, viceversa se si vuole andare in continuazione sarà preferibile farlo quando l'estensione è inferiore alla media.


  • Retr %

Mostra la percentuale di ritracciamento dell'ultimo punto di swing fatto.


  • Effort

Indica lo sforzo in termini di volumi scambiati dell'estensione in corso in percentuale rispetto alla media, ciò permette di individuare situazioni di No Effort (NOE) e di No Result (NOR), tipiche del VolAnalyzer.

Nello specifico si ha una situazione di No Effort quando in un movimento con ampia estensione si sono registrati pochi volumi.

Si ha una situazione di No Result invece quando nonostante si siano registrati tanti volumi non vi è stata un estensione del prezzo rilevante.  


  • D_Vly

La Daily Voltatility indica in percentuale quanta la sessione odierna è volatile rispetto alla media.



Si osservi la figura sottostante, in cui alla risoluzione a 55 range è stato aggiunto l'indicatore Swing Marker. 

Se si osserva il titolo Tenaris si può notare tramite lo scanner una serie di informazioni, ovvero, ha una Price Action positiva, ha un'estensione del 270% superiore all'estensione media, la quale però è accompagnata da alti volumi (Effort 256%), è sui massimi di swing (Retr 0%) e la sessione ordierna è meno volatile rispetto alla media. 

Si osservi il grafico a fianco dello scanner per conferma.





  • Volume Average

Consente di individuare, in tempo reale ed in base alla risoluzione scelta, se uno strumento è maggiormente tradato rispetto alla media degli ultimi n giorni.

Nello specifico se si aggiunge ad una risoluzione a 30 minuti, l'indicatore effettua un campionamento ogni 30 minuti e confronta tale dato con il volume medio scambiato negli stessi 30 minuti di n giorni passati.

Ad esempio se si osserva la figura sottostante, si nota che il titolo A2A dalle 11 alle 11:30 sta scambiando il 319% dei volumi in più rispetto a quanto mediamente ha scambiato nello stesso orario degli ultimi 10 giorni.

Si può anche notare che la semplice media applicata ai volumi non riesce a catturare questo anomalo incremento, in quanto è influenzata ad esempio dai volumi di apertura.

Quindi applicare questo indicatore a risoluzioni come il 5 minuti o il 30 minuti consente all'utente di identificare subito dove vi è il maggior o il minor interesse nella sessione in corso da parte del mercato.






Accedendo alle impostazioni dell'indicatore è possibile modificare la lunghezza della media, definire la base dati per la media (Volume, Ordine, Aggregate Trades), applicare dei filtri minimi e massimi alla base dati scelta e modificare altre impostazioni.


Nella sezione Serie è possibile modificare i colori del testo e dello sfondo, nonché abilitare la media sul Volume eseguito in Bid e Volume eseguito in Ask.



Ordinamento Colonne


Cliccando sull'intestazione di ogni colonna è possibile ordinare velocemente i simboli dello scanner, andando così ad evidenziare i titoli che stanno registrando performance positive o negative, o i titoli che stanno scambiando i maggiori volumi di negoziazione.


Selezionando il quadratino in alto a destra dello scanner con il medesimo colore dei grafici presenti nel proprio piano di lavoro è possibile linkare il tutto. Così facendo è possibile muoversi da un simbolo all'altro velocemente, effettuando un doppio click con il tasto sinistro del mouse sul simbolo nello scanner.





   


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo