L'indicatore Stop Iceberg di VolBook è progettato per monitorare e identificare ordini Iceberg e ordini Stop sul mercato grazie alla tecnologia MBO (Market By Order). Questo indicatore traccia la presenza e l'esecuzione degli ordini Iceberg (nascosti, suddivisi in lotti più piccoli) e la quantità di ordini Stop attivi, mostrando in tempo reale come questi ordini influenzano il movimento dei prezzi.
INDICE
- Cos'è un Ordine Iceberg
- Cos'è un Ordine Stop
- Impostazioni di Utilizzo
- GENERALE
- IMPOSTAZIONI ICEBERG
- GENERALE
- IMPOSTAZIONI STOP
- IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE
- NOTIFICA STOP
- NOTIFICA ICEBERG
- Esempio analisi Ordini Iceberg e Stop
Cos'è un Ordine Iceberg
Un ordine iceberg è un tipo di ordine di acquisto o vendita caratterizzato dalla sua parziale visibilità nel book degli ordini. L'ordine è suddiviso in una quantità visibile ("tip") e una parte nascosta ("hidden"), che entra nel mercato solo quando la quantità visibile è completamente eseguita. Questo meccanismo è utilizzato per mascherare la dimensione complessiva dell'ordine, riducendo l'impatto visivo dell'operazione sul mercato, pratica utilizzata dai grossi operatori istituzionali che non intendono rendere note le loro intenzioni sul mercato, o per limitare il rischio di movimenti avversi del prezzo.
Tipologie di ordini Iceberg
Ordine Iceberg nativo
È un tipo di ordine supportato direttamente dal matching engine dell'exchange. Gli ordini iceberg nativi consentono di nascondere una parte significativa del volume totale e rivelarne solo una piccola parte (la "punta"). Il resto del volume viene gradualmente eseguito e "rimpiazzato" una volta che i livelli visibili sono esauriti.Ordine Iceberg sintetico
Viene creato da un software di trading che gestisce l'ordine spezzandolo "direttamente" in diversi ordini più piccoli, facendoli apparire progressivamente sul book. Questi ordini non sono nativi dell'exchange e il comportamento viene simulato da algoritmi esterni.
L'MBO (Market By Order) è una tecnologia che consente di accedere a informazioni granulari a livello di singolo ordine nel book, fornendo dati dettagliati come l'identificativo dell'ordine, la quantità iniziale, il volume rimanente, e lo stato dell'ordine (parzialmente eseguito o completamente eseguito). Questa visibilità consente di identificare comportamenti tipici degli ordini iceberg, che sono caratterizzati da una quantità che viene costantemente "ricaricata" ogni volta che la parte visibile viene eseguita.
Con l'MBO è possibile vedere gli ordini Iceberg nativi perché questi sono gestiti direttamente dal matching engine dell'exchange, che rende identificabile sia la parte visibile che quella nascosta dell'ordine. Invece, gli ordini Iceberg sintetici non sono visibili direttamente con l'MBO perché vengono gestiti al di fuori del matching engine dell'exchange, risultando indistinguibili dagli altri ordini comuni.
L'individuazione di questa tipologia di ordini, consentono di migliorare la comprensione delle dinamiche di mercato consentendo ai trader di adattare le loro strategie in base alla presenza di operatori che stanno tentando di nascondere la loro attività. Questa capacità di "leggere" il comportamento degli iceberg è cruciale per comprendere i livelli di possibile interesse istituzionale.
Per ulteriori informazioni sui dati MBO puoi prendere visione dell'articolo dedicato al seguente link
Cos'è un Ordine Stop
Gli ordini stop sono ordini a mercato che vengono attivati quando il prezzo raggiunge un determinato livello. Sono utilizzati sia per limitare perdite sia per entrare sul mercato in specifici punti, ma la loro caratteristica fondamentale è che diventano immediatamente eseguibili al raggiungimento del prezzo di attivazione.
Con flussi dati come Rithmic, è possibile ricostruiregli ordini. Questa tecnologia consente di sviluppare algoritmi proprietari per vedere gli ordini stop, permettendo di quantificare la loro presenza e il loro impatto sul mercato quando vengono attivati. Ad esempio, quando un prezzo raggiunge un livello in cui sono accumulati numerosi ordini stop, questi potrebbero essere eseguiti simultaneamente, generando un aumento significativo del volume scambiato danmdo vita a un movimento prosecutivo o inverso del mercato.
Impostazioni di Utilizzo
Come Impostare l'indicatore Stop Iceberg
Cliccando sull'icona delle impostazioni dell'indicatore, si aprirà la relativa finestra di configurazione, all'interno della quale sarà possibile effettuare diverse scelte riguardanti le funzionalità dell'indicatore stesso.
GENERALE
Base dati
Seleziona la tipologia di dati su cui si basa l'indicatore, tra Volume e Ordine.Filtro minimo
Definisce il volume o la quantità minima di ordini considerati rilevanti per l'indicatrore.
IMPOSTAZIONI ICEBERG
Colore iceberg in ask
Imposta il colore per identificare visivamente gli ordini iceberg sul lato delle vendite (ask).Colore iceberg in bid
Imposta il colore per identificare visivamente gli ordini iceberg sul lato degli acquisti (bid).
GENERALE
Filtro massimo
Stabilisce il volume o la quantità massima di ordini da prendere in considerazione.
IMPOSTAZIONI STOP
Colore stop bid
Determina il colore con cui visualizzare gli ordini stop sul lato degli acquisti.Colore stop ask
Determina il colore con cui visualizzare gli ordini stop sul lato delle vendite.
IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE
L'indicatore Stop Iceberg offre all'utente ampie possibilità di personalizzazione. Di default, l'indicatore visualizza Iceberg e Stop sulla stessa Chart Area, come illustrato nell'immagine seguente.
- Asse Stop
Indica la quantità di ordini stop identificati dall'indicatore - Asse Iceberg
Indica la quantità di ordini iceberg identificati dall'indicatore
Tuttavia, la piattaforma permette di aggiungere più indicatori Stop Iceberg, consentendo di separare gli stop e gli iceberg su due indicatori distinti, ognuno con impostazioni indipendenti. In questo modo, l'utente può disporre di diverse configurazioni, favorendo una visualizzazione più dettagliata delle impostazioni personali che meglio si adattano alle proprie esigenze.
Modalità visualizzazione
Definisce come aggregare e visualizzare i dati degli ordini iceberg e stop. Le opzioni includono:- Somma (Sum): Visualizza il totale cumulato degli ordini durante il movimento del mercato. Non si avvale di una impostazione temporale per il calcolo
- Last minutes: Visualizza gli ordini eseguiti negli ultimi minuti definiti dall'utente.
- Last seconds: Visualizza gli ordini eseguiti negli ultimi secondi definiti dall'utente.
Parametri visualizzazione
Consente di specificare il numero di minuti o secondi per il calcolo dei dati nelle modalità "Last minutes" o "Last seconds".Spessore linea
Imposta lo spessore della linea utilizzata per rappresentare graficamente le aree degli ordini.Usa assi separati
Permette di visualizzare i dati su assi separati per una migliore distinzione.
NOTIFICA STOP
Abilita
Attiva le notifiche per gli ordini stop.Soglia
Definisce il valore soglia per attivare la notifica degli stop
(Il valore di soglia indica il numero minimo di Ordini Stop che l'indicatore deve identificare per attivare la notifica)Abilita popup
Consente la visualizzazione di un avviso popup nel caso l'indicatore raggiunga la soglia definita.
NOTIFICA ICEBERG
Abilita
Attiva le notifiche per gli ordini iceberg.Soglia
Definisce il valore soglia per attivare la notifica degli Iceberg
(Il valore di soglia indica il numero minimo di Ordini Iceberg che l'indicatore deve identificare per attivare la notifica)Abilita popup
Abilita la visualizzazione di avvisi popup in caso di superamento della soglia definita.
Esempio analisi Ordini Iceberg e Stop
- Azione del Prezzo
Il mercato scende, spinto da una forte pressione di vendita. - Azione degli Ordini Stop
Durante la discesa iniziale, si osserva un incremento dell'attività degli ordini Stop, a indicare una pressione di vendite a mercato che amplifica il movimento ribassista. - Azione degli ordini Iceberg
Gli ordini Iceberg iniziano ad apparire durante la discesa, con un'azione crescente che culmina nel Picco Massimo Iceberg Buy, momento in cui gli ordini passivi nascosti in acquisto, contribuiscono ad assorbire la pressione dei venditori. - Prima Risposta
Il mercato rimbalza, segnalando una possibile fase di esaurimento della pressione di vendita. - Iceberg Ricarico
Dopo il rimbalzo, nuovi ordini Iceberg appaiono in acquisto sul precedente livello di Picco Massimo degli ordini Iceberg, suggerendo un tentativo di mantenere il livello di prezzo. - Seconda Risposta
Il mercato reagisce positivamente, con una risalita del prezzo, supportata dalla riduzione della pressione degli ordini Stop.
Avviso Importante: L'esempio presentato ha finalità puramente dimostrative e non costituisce in alcun modo un invito a operare basandosi sulle informazioni fornite. Ogni trader è pienamente responsabile delle proprie analisi e delle decisioni di trading, agendo in base alla propria interpretazione del mercato e al proprio giudizio discrezionale.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo